lunedì 23 agosto 2010
Siamo appena ritornati dalle ferie e riprendiamo a lavorare nell'orto. Nella settimana che siamo chiusi, Mario ha piantato la verdura che servirà quest'inverno, per cui non c'era tanto da fare perché Mario ci ha anticipati. Oggi non abbiamo raccolto nienete, ma Gianni e Diego hanno bagnato le zucche......speriamo bene!!!!!
mercoledì 4 agosto 2010
martedì 3 agosto 2010
Stefania oggi ha raccolto i pomodori e poi se li è messi anche dietro la sciena, perché le piacevano. Anche a me piacciono i pomodori con l'insalata e i cetrioli e ne mangio tanti, anche troppi.
Stefania ha raccolto le fragoline che sono piccoline ma tanto rosse.
Mi piacciono le fragole con la panna che me le fa mio fratello per merenda!.
Veronica
Stefania ha raccolto le fragoline che sono piccoline ma tanto rosse.
Mi piacciono le fragole con la panna che me le fa mio fratello per merenda!.
Veronica
lunedì 2 agosto 2010
giovedì 22 luglio 2010
venerdì 16 luglio 2010
giovedì 15 luglio 2010
L'altro giorno è venuto il temporale ed è caduto un albero. Toni si è accorto e ha mandato una squadra di lavoro per “taiar” l'albero con la motosega.
Alberto tirava i rami e Luca li “taiava”.
Ieri pomeriggio sono tornati i lavoratori perché si era rotta la motosega e hanno finito di lavorare.
Nicola
Io ho portato via le rame dell'albero che era “partera”.
Antonio
Alberto tirava i rami e Luca li “taiava”.
Ieri pomeriggio sono tornati i lavoratori perché si era rotta la motosega e hanno finito di lavorare.
Nicola
Io ho portato via le rame dell'albero che era “partera”.
Antonio
mercoledì 14 luglio 2010
Oggi sono andato nell'orto con Gianni. Non serviva bagnare perché ieri sera pioveva. Gianni aiutava a raccogliere i fagiolini e poi li metteva nella borsa. Io invece ho aiutato a prendere i pomodori. Non sono stato fuori tanto perché c'era tanto sole.
Sono anche andato a dare da mangiare alle capre e devo dire complimenti a tutti perché erano bravi.
Nicola
Sono anche andato a dare da mangiare alle capre e devo dire complimenti a tutti perché erano bravi.
Nicola
martedì 13 luglio 2010
lunedì 12 luglio 2010
Oggi è andata Beata nell'orto con Gianni. Loro hanno raccolto i fagiolini, i pomodori e l'insalata. Beata raccoglieva i pomodori e Gianni li metteva nella cassetta invece il resto, i fagiolini e l'insalata li mettevano nelle borse. Poi Gianni è tornato dentro a prendere il cappello perchè c'era troppo sole.
Oggi non hanno bagnato l'orto perchè stamattina qualcuno l'aveva già bagnato. Chi ?????
Nicola
Oggi non hanno bagnato l'orto perchè stamattina qualcuno l'aveva già bagnato. Chi ?????
Nicola
venerdì 9 luglio 2010
Oggi è venuto Gianluca nell'orto con il cappello, perchè c'era tanto sole. Gianluca ha preso la pala per girare la terrae togliere le erbacce. Girava la pala e sbatteva i piedi per fare i pezzettini di terra. Dopo Gianluca ha tenuto il sacchetto per raccogliere l'insalata.
Mi piace l'orto, perchè si sta all'aria aperta.
Veronica
Mi piace l'orto, perchè si sta all'aria aperta.
Veronica
giovedì 8 luglio 2010
Oggi Christopher ha raccolto la rucola tirando il bastone con la britola guardando in giro di qua e di là e con gli occhiali da sole ride come un matto. Dopo ha raccolto anche l'insalata e le "coote dagento".
Nicola ha bagnato l'orto e ha sudato tanto e si è messo a ridere. Poi sono venuti alcuni ragazzi della comunità a pulire "le cuieere" dalle erbacce.
C'erano Ianira, Sara, Toni, Nicolas, Barbara, Luca Z., Claudio, Juri, Nicolai, una bella compagnia di lavoro.
Oggi "Ales" è andato con Luca a seminare l'insalata, così noi la mangiamo tra qualche giorno. A me piace tantissimo l'insalata!
Veronica
Nicola ha bagnato l'orto e ha sudato tanto e si è messo a ridere. Poi sono venuti alcuni ragazzi della comunità a pulire "le cuieere" dalle erbacce.
C'erano Ianira, Sara, Toni, Nicolas, Barbara, Luca Z., Claudio, Juri, Nicolai, una bella compagnia di lavoro.
Oggi "Ales" è andato con Luca a seminare l'insalata, così noi la mangiamo tra qualche giorno. A me piace tantissimo l'insalata!
Veronica
mercoledì 7 luglio 2010
Oggi 7 luglio son andà a taiare le "cotte d'argento" con la "britola" con l'aiuto di un bastone. Le "cotte d'argento" sono buonee, "veddi e atte".
Le "Cotte" si lavano, si mettono in una pentola per "cusinarle, poi si mette l'oio, il sale, l'aio e la cipola". Sono buone, è tanto lavoro da fare.
Nicola
Le "Cotte" si lavano, si mettono in una pentola per "cusinarle, poi si mette l'oio, il sale, l'aio e la cipola". Sono buone, è tanto lavoro da fare.
Nicola
martedì 6 luglio 2010
lunedì 5 luglio 2010
mercoledì 30 giugno 2010
Arrivano i turni per l'orto
Tra pochi giorni pubblicheremo la turnazione per i lavori nell'orto. Nel frattempo tocca al direttore darsi da fare per annaffiare le piante!!!!!!
martedì 22 giugno 2010
giovedì 17 giugno 2010
Oggi Alberto non ha mancato il suo appuntamento alla "Clessidra", ma questa volta abbiamo deciso di impegnarlo nella cucina e così ci siamo cimentati nella preparazione delle zucchine fritte e dei fagiolini con la cipolla. Lavorando....... lavorando (poco perché è risaputo che il signor Alberto è assai pigro), abbiamo scoperto che se si impegna sa fare un caffè che è una meraviglia!!!!!
giovedì 10 giugno 2010

Nicola

lunedì 17 maggio 2010
Si raccolgono i primi frutti!!!!!!!
Oggi abbiamo iniziato a raccogliere un po' di verdura da mandare alle nostre comunità. Per questo lavoro abbiamo deciso di coinvolgere Gianni che con un po' di fatica è riuscito a mettere insieme un bel po' d'insalatina fresca e della rucola.
Mario ci ha spiegato che per la raccogliere di questo tipo di verdura (lattuga gentilina e rucola) è necessario tagliare la foglie senza estrarre la pianta dalla terra. Abbiamo scoperto, però, che ci sono delle lattughe (es. la regina dei ghiacci) che per essere raccolte non devono essere recise, ma vanno estratte dal terreno.
Mario ci ha spiegato che per la raccogliere di questo tipo di verdura (lattuga gentilina e rucola) è necessario tagliare la foglie senza estrarre la pianta dalla terra. Abbiamo scoperto, però, che ci sono delle lattughe (es. la regina dei ghiacci) che per essere raccolte non devono essere recise, ma vanno estratte dal terreno.
Regina dei ghiacci
venerdì 14 maggio 2010
giovedì 6 maggio 2010
Una poesia di Paola
L'orticello
Il mio lo ritengo bello.
Sono alle prime armi.
Faccio confusione con gli ortaggi
ma sono sicura che riceverò i complimenti
L'orticello darà i suoi frutti.
Paola
Il mio lo ritengo bello.
Sono alle prime armi.
Faccio confusione con gli ortaggi
ma sono sicura che riceverò i complimenti
L'orticello darà i suoi frutti.
Paola
martedì 4 maggio 2010
Gianni questa mattina ha trapiantato le zucche che avevamo seminato il 15 aprile. Durante questi quindici giorni le zucche sono cresciute circa sei sette centimetri raggiungendo l'altezza idonea per il trapianto.Mario ci ha spiegato che tra una pianta e l'altra ci devono essere circa trenta centimetri, inoltre esse vanno collocate in uno spazio aperto per permettere alla zucca di "stendersi".
Seguirà foto del nostro lavoro.
Seguirà foto del nostro lavoro.
giovedì 22 aprile 2010
Come si semina la rucola e l'insalata
Per prima cosa bisogna fare attenzione a come vengono cosparsi i semi, ed in particolare bisogna aver cura di distribuire le sementi cercando di evitare che si formino grumi. Per far ciò si distribuisce il seme prima in un verso e poi per quello opposto.
Una volta conclusa questa operazione, bisogna cospargere del terriccio in modo tale da creare un piccolo velo di terra. L'ultima operazione consiste nella copertura del terreno seminato con un telo bianco che permette alla luce di entrare e contemporaneamente di trattenere l'umidità.
martedì 20 aprile 2010
Arrivano gli aiuti
Carlo, Giovanna ed Antonio hanno deciso di darci una mano ed hanno sistemato gran parte della terra che doveva essere preparata per la semina.
lunedì 19 aprile 2010
Avviso ai lettori!!!!
Vi informiamo che è possibile commentare gli articoli che inseriamo nel blog. Per inserire un commeto basta premere sulla scritta "commenti".
giovedì 15 aprile 2010
Nuova "forza lavoro"
Alla squadra di lavoro finalmente si è aggiunta anche Orietta, che gentilmente ha dato una mano a Gianluca ed Alberto a sistemare la terra con il rastrello.
martedì 13 aprile 2010
martedì 30 marzo 2010
lunedì 29 marzo 2010
Oggi Gianluca ha piantato le cipolle e l’aglio nell’orto.
Christopher doveva seminare l’insalata, la rucola e i ravanelli , ma Luna ha iniziato a belare e siamo andati a vedere. Stava facendo i capretti!!
Veronica
Le piantine delle melanzane e dei peperoni sono cresciute ed abbiamo dovuto trapiantarle nei vasetti: Christopher e Stefania ci hanno aiutato.
Christopher doveva seminare l’insalata, la rucola e i ravanelli , ma Luna ha iniziato a belare e siamo andati a vedere. Stava facendo i capretti!!
Veronica
Le piantine delle melanzane e dei peperoni sono cresciute ed abbiamo dovuto trapiantarle nei vasetti: Christopher e Stefania ci hanno aiutato.
martedì 23 marzo 2010
giovedì 18 marzo 2010
martedì 16 marzo 2010
venerdì 12 marzo 2010
venerdì 5 marzo 2010
Le piante le son brave
Questa settimana sono stato impegnato per lo spettacolo della “Bella e la Bestia”, ma l’orto sta andando avanti perché le piante sono brave: bevono tanta acqua e “le vien tutte grandi”. Il basilico per far la “pastasuta” ormai è quasi pronto.
Nicola
Nicola
lunedì 22 febbraio 2010
Anche il direttore lavora
venerdì 19 febbraio 2010
Le nostre palette
Oggi Alberto e Christopher hanno incollato i disegni delle verdure sulle palette che ci servono per riconoscere le piantine che stiamo coltivando.
Aggiungiuamo una piccola foto per mostrare il risultato!
Aggiungiuamo una piccola foto per mostrare il risultato!
giovedì 18 febbraio 2010
Il gruppo di lavoro di oggi era composto da Gianni, Nicola e Veronica.
Nicola e Veronica avevano il compito di preparare le vaschette per la semina del basilico e del prezzemolo.
Dopo aver preparato i vasi, Veronica ha iniziato a seminare, ma quando è arrivato il turno di Gianni e Nicola ci siamo accorti che avevano difficoltà a distribuire i semini in maniera uniforme.
Con l'aiuto di Gianni abbiamo costruito un piccolo attrezzo artigianale per facilitare la semina.
Nicola e Veronica avevano il compito di preparare le vaschette per la semina del basilico e del prezzemolo.
Dopo aver preparato i vasi, Veronica ha iniziato a seminare, ma quando è arrivato il turno di Gianni e Nicola ci siamo accorti che avevano difficoltà a distribuire i semini in maniera uniforme.
Con l'aiuto di Gianni abbiamo costruito un piccolo attrezzo artigianale per facilitare la semina.
mercoledì 17 febbraio 2010
Si semina......
"Oggi ho raccolto la terra e l’ho buttata nelle vaschette insieme alla sabbia. Ho seminato i pomodori, i peperoni e le melanzane."
Veronica
Veronica
lunedì 15 febbraio 2010
Si comincia.....
Veronica questa mattina ha compilato la scheda acquisti: dobbiamo prendere i semi delle carote, dei ravanelli, dei pomodori, del radicchio e delle melanzane.
Abbiamo chiesto a Nicola di nominare la persona che oggi pomeriggio andrà nel negozio del paese per fare gli acquisti; il "direttore" ha deciso che tocca a Veronica.
Siamo andati nel negozio, abbiamo preso quello che era stato indicato ed abbiamo aggiunto una busta di insalata, una di rucola ed un sacco di terriccio.
Abbiamo chiesto a Nicola di nominare la persona che oggi pomeriggio andrà nel negozio del paese per fare gli acquisti; il "direttore" ha deciso che tocca a Veronica.
Siamo andati nel negozio, abbiamo preso quello che era stato indicato ed abbiamo aggiunto una busta di insalata, una di rucola ed un sacco di terriccio.
venerdì 12 febbraio 2010
Schede per l'orto
Oggi Veronica ha lavorato al computer e ci ha preparato la scheda dei lavori da fare entro questo mese.
martedì 9 febbraio 2010
Lavori sul campo
Oggi, visto che la giornata lo permetteva, abbiamo portato Gianluca a lavorare nell'orto. Ha iniziato a preparare il piccolo pezzo di terra che ci servirà per coltivare le nostre verdure.
venerdì 5 febbraio 2010
La costruzione del piccolo vivaio
Oggi abbiamo iniziato a preparare lo scaffale che ci servirà per sistemare il nostro piccolo vivaio.
Abbiamo preso due pezzi di legno e delle strutture per scaffalature. Diego e Gianni si sono occupati del fissaggio delle strutture portanti, mentre gli altri ragazzi hanno colorato le mensole.
Abbiamo preso due pezzi di legno e delle strutture per scaffalature. Diego e Gianni si sono occupati del fissaggio delle strutture portanti, mentre gli altri ragazzi hanno colorato le mensole.
giovedì 4 febbraio 2010
Iscriviti a:
Post (Atom)